+39 06 72596393

fismed@uniroma2.it

  • Home
  • Personale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni
  • Laboratori
    • Intelligenza Artificiale
    • UltraSuoni TheraFUS Lab
  • Lavora con noi
  • Didattica
  • Contatti
  • Home
  • Personale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni
  • Laboratori
    • Intelligenza Artificiale
    • UltraSuoni TheraFUS Lab
  • Lavora con noi
  • Didattica
  • Contatti
  • English

    Sara Cammarota

    Personale,  Dottorandi

    Sara Cammarota Dottorandi Email sara.cammarota@hotmail.it Phone +39 06 72596008 Biografia Sara è una studentessa del Programma Nazionale di Dottorato in Intelligenza Artificiale presso la Sezione di Fisica Medica di Tor Vergata. Ha conseguito la laurea triennale in Fisica presso l’Università La Sapienza di Roma, dove ha sviluppato una tesi sull’uso dei fotomoltiplicatori al silicio nella tomografia a emissione di positroni. Successivamente ha conseguito un master in Data Science, concentrandosi su Topological Deep Learning e Semantic Communications. I suoi interessi di ricerca si concentrano in particolare sulle reti neurali a grafo e sull’apprendimento profondo topologico, in particolare su come le architetture neurali informate dalla topologia possano elaborare dati biologici complessi e strutturati e fornire informazioni utili. Profili LinkedIn Labs UltraSound (TheraFus) Last 5 articles (Scopus) Last 5 articles (PubMed)

    13 Novembre 2024 / Commenti disabilitati su Sara Cammarota
    leggi tutto

    Fabrizio Spera

    Personale,  Dottorandi

    Fabrizio Spera Dottorando Email spera.1874149@studenti.uniroma1.it Phone +39 06 72596008 Biografia Fabrizio frequenta il Dottorato Nazionale in AI & Health and Life Sciences. Si è laureato in Fisica Teorica presso La Sapienza nel 2024, con studi in fisica della materia condensata e meccanica statistica. I suoi interessi di ricerca includono l’intelligenza artificiale e le sue connessioni con la fisica. Profili LinkedIn Labs UltraSound (TheraFus) Last 5 articles (Scopus) Last 5 articles (PubMed)

    12 Novembre 2024 / Commenti disabilitati su Fabrizio Spera
    leggi tutto

    Anastasija Neimane

    Personale,  Dottorandi

    Anastasija Neimane Dottorandi Email ana.neimane@gmail.com Phone +39 06 72596008 Biografia Anastasija è dottoranda presso la sezione di Fisica Medica dell’Università di Tor Vergata. Originaria della Lettonia, ha conseguito una laurea e un master in Neuroscienze presso l’Università di Bristol e ha esperienza in neuroscienze cellulari e molecolari, oltre che nella ricerca sul cancro presso l’Università della Lettonia. La sua ricerca attuale si concentra sull’applicazione degli ultrasuoni terapeutici e della neuromodulazione a distanza con nanomateriali magnetici per il trattamento delle malattie cerebrali. Profili LinkedIn Created with Fabric.js 4.6.0 Scopus Pubmed Labs UltraSound (TheraFus) Last 5 articles (Scopus) Last 5 articles (PubMed)

    12 Novembre 2024 / Commenti disabilitati su Anastasija Neimane
    leggi tutto

    Pietro Serafino

    Dottorandi

    Pietro Serafino Dottorando Email p.serafino@idea75.it Biografia Pietro Serafino è dottorando in Biotecnologie mediche e Medicina traslazionale. Ha conseguito la laurea triennale in Informatica e Ingegneria dell’Automazione nel 2016 e la laurea magistrale in Ingegneria dell’Automazione nel 2018, entrambe presso il Politecnico di Bari. La sua ricerca attuale si concentra sull’esplorazione di nuove soluzioni AI e IoT applicate agli edifici intelligenti per profilare, valutare e ottimizzare il comfort del corpo umano. ProfilI Created with Fabric.js 4.6.0 Scopus Google Scholar LinkedIn

    19 Settembre 2024 / Commenti disabilitati su Pietro Serafino
    leggi tutto

    Dionisia Naddeo

    Dottorandi

    Dionisia Naddeo Dottorandi Email dionisia.naddeo@uniroma2.eu Biografia Dionisia Naddeo è dottoranda nel programma nazionale di dottorato in Intelligenza Artificiale per le Scienze della Vita. Ha conseguito una laurea magistrale in Fisica presso l’Università La Sapienza di Roma, con indirizzo Fisica della Materia Condensata e Fisica dello Stato Solido. I suoi interessi di ricerca includono le reti neurali, il deep learning, con un particolare interesse per l’applicazione delle reti neurali a grafo alla connettività cerebrale. Profili LinkedIn Last 5 articles (Scopus) Last 5 articles (PubMed)

    13 Giugno 2024 / Commenti disabilitati su Dionisia Naddeo
    leggi tutto

    Sara Verde

    Dottorandi

    Sara Verde Dottoranda Email saraverde98@outlook.com BiograFIA Sara Verde è dottoranda in Biotecnologie mediche e Medicina traslazionale. Ha conseguito la laurea triennale in Biotecnologie per la Salute nel 2021 e la laurea magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche nel 2023, entrambe presso l’Università di Napoli “Federico II”. Ha vinto una borsa di studio finanziata dal POR Campania FSE 2014-2020 ottenendo un attestato di tecnico del trasferimento tecnologico e della valorizzazione industriale della ricerca. La sua ricerca attuale si concentra sull’esplorazione di nuovi strumenti diagnostici per le malattie rare. ProfilI LinkedIn Last 5 articles (PubMed)

    22 Febbraio 2024 / Commenti disabilitati su Sara Verde
    leggi tutto

    Matteo Ferrante

    Dottorandi

    Matteo Ferrante Dottorandi Email matteo.ferrante@uniroma2.it Biografia Matteo Ferrante è dottorando presso il National AI Ph.D. – Health and Life Sciences, dove studia le architetture neuromorfiche e la “telepatia” generativa terapeutica.  Si è laureato in Fisica e Fisica Biomedica presso l’Università di Pavia. I suoi interessi riguardano l’intelligenza artificiale, la medicina di precisione e le neuroscienze.  Il suo progetto di dottorato si concentra sulla decodifica degli stimoli visivi nel cervello e sulla generazione di mappe di attivazione utilizzando mappature tra spazi latenti del cervello e reti neurali artificiali. Profili Created with Fabric.js 4.6.0 Scopus Orcid LinkedIn Google Scholar Pubmed Gomp Docenze A. A. 2024 – 2025 Igiene Dentale Tecniche audioprotesiche Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia Ultime 5 pubblicazioni (Scopus) Ultime 5 pubblicazioni (PubMed)

    9 Gennaio 2024 / Commenti disabilitati su Matteo Ferrante
    leggi tutto

    Marco Micali

    Dottorandi

    Marco Micali Dottorando Email marco.micali@students.uniroma2.eu BiograFIA Marco Micali ha conseguito la laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico e la laurea magistrale a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università di Palermo.  Nel 2023 ha iniziato il dottorato di ricerca in Biotecnologie medico-chirurgiche e Medicina traslazionale.  La sua ricerca attuale si concentra sull’esplorazione dell’efficacia degli ultrasuoni focalizzati (FUS) nella stimolazione della riparazione della mielina per il trattamento della sclerosi multipla. ProfilI LinkedIn Labs UltraSuoni (TheraFus)

    23 Novembre 2023 / Commenti disabilitati su Marco Micali
    leggi tutto

    Chiara Maria Salzano

    Dottorandi

    Chiara Maria Salzano Dottoranda Email chiaramaria.salzano@students.uniroma2.eu BiograFIA Chiara Maria Salzano è dottoranda in Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale.Ha conseguito un master in Bioinformatica presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, una laurea in Biotecnologie per la Salute e un master professionale in Intelligenza Artificiale Centrata sull’Uomo, entrambi conseguiti presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Durante il master ha svolto un tirocinio di un anno presso l’ospedale I.F.O. di Roma.In precedenza ha lavorato come sviluppatrice di software in una società di consulenza. Labs UltraSuoni (TheraFus)

    16 Ottobre 2023 / Commenti disabilitati su Chiara Maria Salzano
    leggi tutto

    Luigi Rosati

    Dottorandi

    Luigi Rosati Dottorando Email l.rosati@med.uniroma2.it BiografIA Luigi Rosati è uno studente del programma nazionale di dottorato in AI & Health and Life Sciences con una laurea magistrale in Fisica conseguita presso la “Sapienza” Università di Roma.I suoi interessi di ricerca includono l’IA bio-ispirata, le architetture neuromorfiche, le reti neurali e le neuroscienze.

    10 Ottobre 2023 / Commenti disabilitati su Luigi Rosati
    leggi tutto

    Paginazione degli articoli

    1 2 Successivi

    CONTATTI

    • +39 06 72596393
    • fismed@uniroma2.it
    • via Montpellier, 1 - Edificio H - 00133 - Roma - Italia

    Orario Segreteria

    • Lun-Ven 09:00-15:00

    collegamenti

    • Scuola di Specializzazione in Fisica Medica
    • Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
    • Università di Roma Tor Vergata
    Facebook Twitter Instagram

    Sito creato da An:Ca © 2025 Università di Roma Tor Vergata P.I. 02133971008 – C.F. 80213750583